La pubblicazione ha l’intento di fornire uno strumento a supporto delle scelte da assumere nella fase di programmazione e impianto di un mandorleto.
Una parte importante è dedicata a riferimenti storici e antropologici legati alle occasioni di festa, sia familiari che di comunità, che legano l’uso delle mandorle a tradizioni antiche.
Il testo tratta anche dell’utilizzo e della valorizzazione delle mandorle per la produzione dei dolci tipici, diffusi in varie tipologie e preparazioni in tutta la Sardegna.
La pubblicazione è frutto dell’intensa attività di ricerca e divulgazione condotta negli anni dalle Agenzie Laore Sardegna e Agris Sardegna per il rilancio della coltivazione del mandorlo nell’isola, con il coinvolgimento di tutti gli attori della filiera, dal vivaista all’impresa produttrice di dolci.
Scarica gratuitamente il volume