
Burcei
Dove si trova
Burcei (in sardo si pronuncia Brucei) ha una popolazione di 2 740 abitanti.
Il suo significato dovrebbe derivare dal sardo “burrei”, ossia “branco di buoi” o di “vacche”.
Cosa vedere a Burcei
Il centro presenta alcuni monumenti e luoghi d’interesse interessanti per il visitatore.
Chiesa di Nostra Signora di Monserrato
Una di esse è la Chiesa parrocchiale di Nostra Signora di Monserrato: si tratta di un edificio realizzato nel 1886 su progetto dell’architetto cagliaritano Gaetano Cima. La struttura è caratterizzata da una pianta ottagonale e dal prospetto in stile neoclassico.
Chiesa di Santa Barbara
Altra costruzione religiosa è la Chiesa Campestre di Santa Barbara, la cui festitivà è celebrata ogni 6 giugno dagli abitanti del paese.
Siti archeologici
Il territorio di Burcei presenta diversi insediamenti nuragici, con monumenti sparsi per tutto il territorio, e nell ospecifico alcuni nuraghi, fra i quali spiccano:
- il nuraghe Bruncu su Entosu
- il nuraghe Bruncu sa Moddizzi
- il nuraghe de su Attu
- il nuraghe Dome’Sorcu
- il nuraghe sa Serra
- il nuraghe su Nuraxi
Come arrivare